Tag Archives: #volunteering

Giornata Nazionale del Mare

Lo Stretto del Mito: “qui dove è quasi distrutta la storia, resta la poesia”
condividi su

A partire dal 2018, il giorno 11 Aprile è stato scelto per la “Giornata Nazionale del Mare” con la quale la Repubblica Italiana ogni anno celebra il mare, inteso come risorsa di grande valore culturale, ambientale, scientifico, ricreativo ed economico per tutto il mondo e per l’Italia in particolare. Quando si parla di mare, la Sicilia è una delle protagoniste indiscusse: con i suoi 1.500km … Continue reading Giornata Nazionale del Mare »

Cripta del Duomo

Aggiudicati i lavori di messa in sicurezza e valorizzazione
condividi su

A seguito del bando indetto ad ottobre 2022, sono stati aggiudicati i lavori che restituiranno ai cittadini uno dei più importanti tesori posseduti dalla nostra città, per troppo tempo rimasto inaccessibile. Gli interventi di messa in sicurezza e valorizzazione che ne consentiranno nuovamente la fruizione consisteranno in: consolidamento e pulitura dell’apparato decorativo e dei fregi architettonici, ricollocazione dei pavimenti storici (pavimento seicentesco nel vano centrale … Continue reading Cripta del Duomo »

Vie del centro

Riqualificazione di Via Cicerone, Malvagna e Peculio Frumentario
condividi su

E’ in corso l’opera di riqualificazione di tre vie del centro cittadino. Gli interventi includono la realizzazione di un nuovo marciapiede, la sistemazione di quelli esistenti, e la creazione di una condotta per il convogliamento delle acque piovane, oltre a pozzetti e cavidotti per l’impianto di pubblica illuminazione. Previste inoltre opere di arredo urbano e l’utilizzo di pietra lavica per la sede stradale. La via … Continue reading Vie del centro »

Mura di Carlo V

La storia rivede la luce in Via Macello Vecchio
condividi su

Questi ultimi anni sono stati caratterizzati da una crescente attività di risanamento che ha consentito la liberazione di diverse aree dal nord al sud della città, restituendo alla collettività anche qualche chicca storica finora rimasta nascosta. Tra i diversi interventi, infatti, quello di Via Macello Vecchio, ai piedi del Santuario di Cristo Re, ha permesso di riportare alla luce un importante brano delle antiche mura … Continue reading Mura di Carlo V »

Castel Gonzaga

condividi su

E’ pronto il progetto di restauro, rifunzionalizzazione e valorizzazione di Castel Gonzaga, destinato a diventare  un centro espositivo polivalente in grado di ospitare mostre, eventi culturali, artistici ed artigianali. Oltre agli spazi espositivi sono previsti ambienti attrattori funzionali alle attività turistiche quali bookshop, bar-ristorante, servizi igienico-sanitari. Il forte Gonzaga venne costruito dall’ingegnere militare Ferramolino da Bergamo, nel periodo tra il 1540 ed il 1544, insieme … Continue reading Castel Gonzaga »

COP – Conferenze delle parti sul clima

condividi su

In un periodo storico in cui il cambiamento climatico è visibile a tutti, e cresce quindi la consapevolezza del nostro impatto negativo sull’ambiente, vi proponiamo un interessante video di Will_ita  che spiega il funzionamento e l’utilità delle COP (“Conferenze delle parti sul clima“), gli obiettivi prefissati durante questi appuntamenti, e il tipo di impegno collettivo che serve per raggiungerli.    

Dona il tuo 5×1000 a Puli-AMO Messina!

condividi su

Sapevi che le iniziative come la riqualificazione artistica delle panchine di Via Circuito, sono possibili grazie ai contributi del 5×1000? Se anche tu vuoi sostenere le nostre attività, e vedere realizzati sempre più progetti di cura e valorizzazione a favore della nostra città, dona il tuo 5×1000 a Puli-AMO Messina! Durante la dichiarazione dei redditi, rilascia al tuo commercialista o al CAF, il codice fiscale: 97124820834 … Continue reading Dona il tuo 5×1000 a Puli-AMO Messina! »

Villa Mazzini

condividi su

I cancelli della più antica villa di Messina sono stati riaperti. È stato così restituito a cittadini e turisti uno splendido e fondamentale spazio verde, al riparo dal traffico stradale, nel quale è possibile rilassarsi, passeggiare godendo della ricca vegetazione, incantarsi ad osservare le tartarughe e i pesci che popolano lo storico stagno, far divertire i bambini grazie al nuovo parco giochi inclusivo, e respirare … Continue reading Villa Mazzini »

Contatto con la natura – La regola “3-30-300” per spazi urbani più verdi.

condividi su

Conosciamo tutti la sensazione di benessere che si prova percorrendo un parco ricco di vegetazione con prati, alberi e fiori, osservando un’aiuola ben curata o gli alberi che spiccano in mezzo ai palazzi del centro cittadino. Inoltre, diversi studi, hanno evidenziato l’associazione tra copertura forestale urbana e salute fisica e mentale, oltre a migliori microclimi, riduzione dell’inquinamento atmosferico e del rumore. Così il professor Cecil … Continue reading Contatto con la natura – La regola “3-30-300” per spazi urbani più verdi. »

Puli-AMO Il Campo Libero “George Floyd” – 25/07/2022

condividi su

🏀 Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare! 🏀 Dopo la mobilitazione cittadina per raccolta fondi – utile al rispristino di canestri e tabelloni -, Puli-AMO Messina è scesa in campo per la partita finale: la pulizia del Campo Libero George Floyd! La nostra squadra di volontari ha “sfidato” l’incuria che da diverso tempo rendeva inutilizzabile il playground della zona Falcata. … Continue reading Puli-AMO Il Campo Libero “George Floyd” – 25/07/2022 »