Tag Archives: #italianarchitecture

Zona Falcata

condividi su

Sono partiti i lavori per la messa in sicurezza della stele votiva della Madonnina e del Portale di accesso alla Lanterna del Montorsoli. La stele, realizzata su progetto di Francesco Barbaro, ed inaugurata nel 1934, è rivestita in pietra e, con un’altezza di 60 metri, sorregge la statua in bronzo dorato della Madonna della Lettera, patrona della città di Messina, scolpita da Tore Calabrò. Sotto … Continue reading Zona Falcata »

Teatro Vittorio Emanuele

condividi su

Sono in corso i lavori mirati al restauro, all’innovazione tecnologica, ed al miglioramento delle prestazioni energetiche del primo grande Teatro sorto in Sicilia, inaugurato nel 1852 con il nome di “Santa Elisabetta”, durante il regno di Ferdinando II di Borbone, che ne aveva ordinato la costruzione nel 1838. La sua realizzazione fu affidata agli architetti Pietro Valente, napoletano, e Carlo Falconieri, messinese. L’edificio prende ispirazione … Continue reading Teatro Vittorio Emanuele »

“Palazzo Carrozza”

condividi su

Proseguono i lavori di ristrutturazione del “Palazzo Carrozza”, che costituisce una perfetta sintassi architettonica dello stile Liberty, e la cui progettazione è in parte attribuita all’ingegnere Vincenzo Vinci che, attivo agli inizi del XX secolo, si trovò ad operare nel periodo di ricostruzione della città dopo il devastante terremoto del 1908. L’edificio in questione, presenta elementi decorativi di ispirazione coppediana, in particolare nei riferimenti allo … Continue reading “Palazzo Carrozza” »