Dopo anni di attesa, sono finalmente partiti i lavori di restauro della Chiesa di Santa Maria della Valle, meglio nota come “la Badiazza”. L’antico tempio normanno è certamente tra le architetture meglio conservate della città di Messina. Lievemente danneggiata dal sisma del 1908 e non interessata da interventi rinascimentali e barocchi, la chiesa del XI secolo conserva immutata la sua antica forma di tempio e fortificazione normanna, rappresentando ad oggi un patrimonio storico artistico unico a livello siciliano e non solo.
L’imponente restauro da oltre un milione e mezzo di euro vede il recupero, il consolidamento, la rifunzionalizzazione e la sistemazione esterna del complesso monumentale insieme all’allestimento del verde negli spazi esterni, al fine di riconsegnare l’antico tempio medievale alla libera fruizione di cittadini e turisti. Gli interventi sono stati appaltati dalla Soprintendenza per i Beni culturali di Messina che si occuperà anche della direzione dei lavori. La conclusione dei lavori è prevista per il mese di giugno 2024.
Un progetto tanto atteso che rappresenta per la città di Messina il riscatto per quella memoria persa negli anni, che possiamo ritrovare solo in questi straordinari tasselli di Bellezza che la storia ci ha consegnato e che è nostro dovere tutelare e valorizzare .