Category Archives: Aggiornamenti

Villa Mazzini

condividi su

I cancelli della più antica villa di Messina sono stati riaperti. È stato così restituito a cittadini e turisti uno splendido e fondamentale spazio verde, al riparo dal traffico stradale, nel quale è possibile rilassarsi, passeggiare godendo della ricca vegetazione, incantarsi ad osservare le tartarughe e i pesci che popolano lo storico stagno, far divertire i bambini grazie al nuovo parco giochi inclusivo, e respirare … Continue reading Villa Mazzini »

“Palazzo Carrozza”

condividi su

Proseguono i lavori di ristrutturazione del “Palazzo Carrozza”, che costituisce una perfetta sintassi architettonica dello stile Liberty, e la cui progettazione è in parte attribuita all’ingegnere Vincenzo Vinci che, attivo agli inizi del XX secolo, si trovò ad operare nel periodo di ricostruzione della città dopo il devastante terremoto del 1908. L’edificio in questione, presenta elementi decorativi di ispirazione coppediana, in particolare nei riferimenti allo … Continue reading “Palazzo Carrozza” »

“Palazzo Gallo”

condividi su

Sono in corso i lavori di restauro del Palazzo Tremi o “Palazzo Gallo”, uno dei capolavori messinesi dell’architetto Gino Coppedè, che non si può fare a meno di ammirare. L’edificio, sito tra via Santa Cecilia e Via Risorgimento, è tra i più rappresentativi dello stile coppediano. Oltre alla testa di Medusa, che costituisce un riferimento alla tradizione iconografica siciliana, il palazzo presenta ornamenti che vanno … Continue reading “Palazzo Gallo” »

Ex Hotel Riviera

condividi su

È stata avviata la ristrutturazione dell’Ex Hotel Riviera che, a causa di varie vicissitudini, per anni è stato relegato in uno stato di abbandono e degrado. L’inizio dei lavori è legato all’acquisto dell’imponente edificio da parte dell’Università di Messina, che lo convertirà in un residence per studenti fuori sede, i quali potranno così recarsi facilmente all’imbarcadero delle Caronti e servirsi della vicina fermata del tram … Continue reading Ex Hotel Riviera »

Chiosco di Piazza Cairoli

condividi su

Sono in corso i lavori di rifunzionalizzazione dell’antico chiosco di Piazza Cairoli, ben presente nella memoria dei messinesi come il chiosco di Santino “Limonata”, soprannome legato alla sua famosa e apprezzatissima limonata al sale. Vista la sua posizione strategica, dopo anni di chiusura, diventerà un punto informativo dell’ATM per cittadini e turisti, nonché presidio fisso della Polizia Municipale, in modo da garantire maggior controllo e … Continue reading Chiosco di Piazza Cairoli »

Puli-AMO Messina presenta: #MissinaBedda Photo Contest!

condividi su

Da sempre tra i principali obiettivi dell’associazione vi è quello di risaltare il valore di una città che spesso si dimentica di averne tantissimo, e siccome non sappiamo stare fermi cerchiamo sempre nuovi modi di farlo. Sappiamo anche che tanti di voi desidererebbero dare il proprio contributo ma per impegni vari non possono partecipare alle nostre iniziative sul campo… Da qui l’idea di avviare un … Continue reading Puli-AMO Messina presenta: #MissinaBedda Photo Contest! »

Premio “Martines Signorino”

condividi su

In occasione del 58° anniversario della fondazione di Italia Nostra sezione di Messina, domenica 22 Maggio siamo stati accolti da Colapesce – libri, gusti, idee per ricevere un importante riconoscimento: il premio “Martines – Signorino”, attribuito a Puli-AMO Messina dagli amici dell’associazione Italia Nostra Messina per l’impegno profuso nella promozione di azioni di cura e valorizzazione del paesaggio urbano, in memoria dei soci fondatori della … Continue reading Premio “Martines Signorino” »

Legge “Salva Mare”

condividi su

È stata da poco approvata la legge “SalvaMare”, grazie alla quale i pescatori potranno sbarcare i rifiuti raccolti nelle reti da pesca, senza rischiare multe e senza dover sostenere costi di smaltimento. Come tristemente noto, mari e oceani sono veri e propri depositi di immense quantità di immondizia proveniente da attività umane (turismo, pesca, abbandono incontrollato, navigazione). Ciò mette in costante pericolo la fauna e … Continue reading Legge “Salva Mare” »

Giro d’Italia

condividi su

La quinta tappa del Giro d’Italia si è appena conclusa con l’arrivo della carovana a #Messina! In una giornata di sole e mare blu, tutta l’Italia ha potuto ammirare le bellezze paesaggistiche e architettoniche della città dello Stretto, con viste aeree mozzafiato dagli elicotteri di Rai2 . Una Messina che sempre più vogliamo (e dobbiamo) promuovere e sponsorizzare!

La storia fragile

condividi su

Una notizia che non fa più notizia: dalla faccia della Cattedrale di Messina cedono alcuni elementi decorativi in marmo. A determinare i costanti crolli, i materiali di costruzione impiegati per il recupero dei beni danneggiati dal terremoto del 28 dicembre 1908. La #Cattedrale venne infatti rinforzata con pilastri e travi in calcestruzzo armato, materiale innovativo dalle notevoli caratteristiche antisismiche. Una volta completata la struttura portante, … Continue reading La storia fragile »