Il nuovo progetto artistico di Puli-AMO Messina

La scalinata Zuccarello in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie
condividi su

Nella giornata di oggi, 21 Marzo 2023, è stato protocollato presso il Comune di Messina il progetto che vede protagonista la “scalinata Zuccarello” in Via Cesare Battisti e la riqualificazione artistica della stessa, ad opera dell’Associazione Puli-AMO Messina in collaborazione con altre realtà attive sul territorio cittadino ed impegnate da anni nei movimenti antimafia come Libera Messina, Anymore Onlus, Addiopizzo Messina, Azione Cattolica Arcidiocesi di … Continue reading Il nuovo progetto artistico di Puli-AMO Messina »

Viva i coriandoli plastic-free

Coriandoli biodegradabili ed ecosostenibili
condividi su

I coriandoli sono uno dei simboli del Carnevale, purtroppo, però, costituiscono una fonte di inquinamento, in particolare se realizzati con materiali misti, microplastiche nello specifico. I coriandoli, indipendentemente dal fatto che siano di carta (100% biodegradabili) o di plastica, hanno, comunque, un impatto negativo sull’ambiente: si accumulano ai bordi della strada, sui marciapiedi; ostruiscono i tombini; si spargono nel verde pubblico (parchi e giardini); vengono scambiati per cibo … Continue reading Viva i coriandoli plastic-free »

Giardino di Montalto – la vicenda approda in I^ Commissione Consiliare

condividi su

Dopo tre anni, il Giardino di Montalto torna nuovamente tra gli scranni dell’aula consiliare di Palazzo Zanca, con una sessione della I^ Commissione per approfondire le questioni relative a titolarità e riapertura al pubblico dello spazio verde, negato alla libera fruizione dal 31 ottobre 2018. Invitati alla seduta, oltre ai rappresentanti del IV Quartiere e gli Assessori al ramo, anche una delegazione di Puli-AMO Messina, pronta a … Continue reading Giardino di Montalto – la vicenda approda in I^ Commissione Consiliare »

Giardino di Montalto – La Quarta Circoscrizione ne chiede la riapertura

Giardino negato
condividi su

4 anni, 3 mesi e 2 giorni. Questo è il tempo trascorso dalla chiusura del Giardino di Montalto, dopo le costanti cure di Puli-AMO Messina per rendere fruibile l’area verde. Dal 31 ottobre 2017 la natura si è lentamente riappropriata delle terrazze panoramiche, delle panchine in pietra, del pregiato pavimento in ciottoli, delle aiuole con piante ed essenze mediterranee. Nonostante il disinteresse generale, Puli-AMO Messina ha continuato … Continue reading Giardino di Montalto – La Quarta Circoscrizione ne chiede la riapertura »

Puli-AMO Messina PhotoContest

Cerimonia di premiazione delle foto partecipanti al concorso
Immagine di copertina articolo Puli-AMO Messina Photocontest
condividi su

Nella suggestiva cornice del Mercato Muricello, si è svolta venerdì pomeriggio la cerimonia di premiazione del primo PhotoContest targato Puli-AMO Messina.  Per questa prima edizione abbiamo scelto il tema “MissinaBedda“, declinabile secondo le propensioni e le sensibilità dei singoli partecipanti in gara. Sono stati scelti tredici autori di altrettanti scatti fotografici, tra viste mozzafiato, scorci panoramici e cieli stellati. Le tredici foto in gara sono … Continue reading Puli-AMO Messina PhotoContest »

Vie del centro

Riqualificazione di Via Cicerone, Malvagna e Peculio Frumentario
condividi su

E’ in corso l’opera di riqualificazione di tre vie del centro cittadino. Gli interventi includono la realizzazione di un nuovo marciapiede, la sistemazione di quelli esistenti, e la creazione di una condotta per il convogliamento delle acque piovane, oltre a pozzetti e cavidotti per l’impianto di pubblica illuminazione. Previste inoltre opere di arredo urbano e l’utilizzo di pietra lavica per la sede stradale. La via … Continue reading Vie del centro »

Alla ricerca della stella cometa

Come l'inquinamento luminoso influenza le nostre vite.
condividi su

In questi primi giorni di gennaio si potranno ammirare in cielo sia uno sciame meteorico, tra i più imponenti dell’anno, da 60 a 200 meteore all’ora, le Quadrantidi, sia la congiunzione astrale tra Marte e Luna. Proprio una congiunzione astrale, tra Giove, Saturno, Sole e Luna, ripetutasi per ben tre volte tra l’aprile del 7 a.C. e il gennaio del 6 a.C., avrebbe guidato i … Continue reading Alla ricerca della stella cometa »

Mura di Carlo V

La storia rivede la luce in Via Macello Vecchio
condividi su

Questi ultimi anni sono stati caratterizzati da una crescente attività di risanamento che ha consentito la liberazione di diverse aree dal nord al sud della città, restituendo alla collettività anche qualche chicca storica finora rimasta nascosta. Tra i diversi interventi, infatti, quello di Via Macello Vecchio, ai piedi del Santuario di Cristo Re, ha permesso di riportare alla luce un importante brano delle antiche mura … Continue reading Mura di Carlo V »

Scintille a Capodanno

Scintille a Capodanno
condividi su

Si avvicina la notte di San Silvestro con i suoi spettacolari fuochi d’artificio, che illuminano l’ingresso nel 2023 all’insegna dell’inquinamento ambientale, sia atmosferico sia acustico.  Infatti, durante la notte di Capodanno, l’ARPA (Agenzia regionale per la protezione ambientale) registra nelle diverse città italiane un aumento dell’inquinamento atmosferico a causa delle emissioni rilasciate nell’aria di metalli pesanti e polveri sottili, con conseguenze negative sulla salute umana, … Continue reading Scintille a Capodanno »

Pacchi natalizi senza sprechi

Carta da regalo all’insegna del Riciclo
condividi su

Nel 2022 il settore della carta è stato messo a dura prova, tra carenze e aumenti medi del prezzo dell’80%, tanto da spingere la Federazione Europea degli Editori (FEP) a sollecitare un intervento politico nazionale ed europeo per superare la “crisi della carta”.   Nonostante tale crisi, in questo periodo natalizio abbiamo assistito all’esplosione del consumo di carta e cartone, a causa sia dei tanti doni … Continue reading Pacchi natalizi senza sprechi »