La notte delle stelle cadenti

Inquinamento luminoso e osservazione delle stelle
condividi su

Ai giorni nostri, il fascino del cielo stellato nella notte di San Lorenzo potrebbe essere “offuscato” dall’inquinamento luminoso. Soltanto le stelle e i pianeti più luminosi, infatti, riescono a competere con l’illuminazione delle nostre città e dei nostri paesi. L’inquinamento luminoso, oltre ad avere un impatto negativo sulla nostra salute alterando il ritmo sonno veglia, non ci permette di godere delle bellezze che ci offre il … Continue reading La notte delle stelle cadenti »

Qua la zampa!

Amici a quattro zampe e vacanze estive
condividi su

L’estate è la stagione del relax e dell’allegria per eccellenza, purtroppo però è anche il periodo in cui si registra il più alto numero di abbandoni di animali. Un gesto ignobile, per il quale non esistono giustificazioni. Gli animali che decidiamo di accogliere nelle nostre vite diventano parte della nostra famiglia e ci donano affetto incondizionato, perciò, quando pensiamo alle nostre vacanze, scegliamo strutture ricettive … Continue reading Qua la zampa! »

Vacanze sostenibili

Come praticare l'Ecoturismo
condividi su

La vacanza sostenibile richiede un cambiamento nelle abitudini di viaggio al fine di limitare gli effetti negativi del turismo di massa sull’ambiente e sulla comunità locale. Il primo passo verso una vacanza sostenibile è la scelta dei mezzi di trasporto, prediligendo mezzi pubblici per arrivare a destinazione, come treno e autobus. Una volta giunti a destinazione, si dovrebbero privilegiare per muoversi mezzi pubblici, biciclette o … Continue reading Vacanze sostenibili »

Nature Restoration Law

La legge europea per il ripristino della Natura
condividi su

Le misure contenute nel testo della “Nature Restoration Law”  obbligano gli Stati Membri al ripristino del 20% degli ecosistemi degradati entro il 2030 e all’ eliminazione degli stessi prima del 2050. La legge prevede una serie di obiettivi specifici da raggiungere nei prossimi anni, a partire dal ripristino di almeno il 20% degli ecosistemi terrestri e marini, alla ricostituzione del 15% dei fiumi nella loro … Continue reading Nature Restoration Law »

In attesa di ForestaMe

I benefici della Forestazione Urbana
condividi su

La Forestazione urbana riveste un ruolo fondamentale nella lotta ai cambiamenti climatici, tanto che piantare 1000 miliardi di alberi è tra gli obiettivi che si sono prefissati gli stati del G20 per il 2030. Secondo ricerche internazionali gli alberi in città varrebbero oro, un valore stimato di circa 1,2 milioni di dollari per chilometro quadrato, un vero e proprio tesoro. I motivi per i quali … Continue reading In attesa di ForestaMe »

Relazione impiego quota cinque per mille anno finanziario 2021

condividi su

Con l’allentarsi delle restrizioni legate al contenimento della pandemia, Puli-AMO Messina riprende a pieno regime la programmazione di iniziative e manifestazioni in città, avendo inoltre la possibilità di poter investire i fondi delle quote del cinque del mille delle annualità 2020 e 2021 pari rispettivamente a €544,66 (accantonata per via dello stop da Covid-19) e €536,99. Nell’estate del 2022 L’Associazione individua un’area dal notevole pregio … Continue reading Relazione impiego quota cinque per mille anno finanziario 2021 »

Giornata Nazionale del Mare

Lo Stretto del Mito: “qui dove è quasi distrutta la storia, resta la poesia”
condividi su

A partire dal 2018, il giorno 11 Aprile è stato scelto per la “Giornata Nazionale del Mare” con la quale la Repubblica Italiana ogni anno celebra il mare, inteso come risorsa di grande valore culturale, ambientale, scientifico, ricreativo ed economico per tutto il mondo e per l’Italia in particolare. Quando si parla di mare, la Sicilia è una delle protagoniste indiscusse: con i suoi 1.500km … Continue reading Giornata Nazionale del Mare »

Cripta del Duomo

Aggiudicati i lavori di messa in sicurezza e valorizzazione
condividi su

A seguito del bando indetto ad ottobre 2022, sono stati aggiudicati i lavori che restituiranno ai cittadini uno dei più importanti tesori posseduti dalla nostra città, per troppo tempo rimasto inaccessibile. Gli interventi di messa in sicurezza e valorizzazione che ne consentiranno nuovamente la fruizione consisteranno in: consolidamento e pulitura dell’apparato decorativo e dei fregi architettonici, ricollocazione dei pavimenti storici (pavimento seicentesco nel vano centrale … Continue reading Cripta del Duomo »

Il nuovo progetto artistico di Puli-AMO Messina

La scalinata Zuccarello in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie
condividi su

Nella giornata di oggi, 21 Marzo 2023, è stato protocollato presso il Comune di Messina il progetto che vede protagonista la “scalinata Zuccarello” in Via Cesare Battisti e la riqualificazione artistica della stessa, ad opera dell’Associazione Puli-AMO Messina in collaborazione con altre realtà attive sul territorio cittadino ed impegnate da anni nei movimenti antimafia come Libera Messina, Anymore Onlus, Addiopizzo Messina, Azione Cattolica Arcidiocesi di … Continue reading Il nuovo progetto artistico di Puli-AMO Messina »

Viva i coriandoli plastic-free

Coriandoli biodegradabili ed ecosostenibili
condividi su

I coriandoli sono uno dei simboli del Carnevale, purtroppo, però, costituiscono una fonte di inquinamento, in particolare se realizzati con materiali misti, microplastiche nello specifico. I coriandoli, indipendentemente dal fatto che siano di carta (100% biodegradabili) o di plastica, hanno, comunque, un impatto negativo sull’ambiente: si accumulano ai bordi della strada, sui marciapiedi; ostruiscono i tombini; si spargono nel verde pubblico (parchi e giardini); vengono scambiati per cibo … Continue reading Viva i coriandoli plastic-free »