Author: Aurora Vitale

Piazza del Popolo

condividi su

Piazza Lo Sardo, una delle più belle piazze del centro città, si appresta a riacquistare il suo antico fascino dopo un lungo periodo di incuria che l’ha consegnata al grave stato di degrado in cui versa attualmente. Già prima del sisma del 1908, era la “piazza popolare” per eccellenza, poiché particolarmente vissuta, data la sua vicinanza  alle aree di mercato, e per via delle caratteristiche … Continue reading Piazza del Popolo »

Il futuro dell’area Ex-Fiera

condividi su

Il presidente dell’Autorità portuale Mario Mega ha annunciato che, entro la prossima estate, l’area dell’Ex-Fiera verrà restituita ai cittadini diventando, come auspicato da tempo, una naturale estensione della Passeggiata a mare che arriverà fino al limite del serpentone d’ingresso agli imbarchi. Una prima soluzione temporanea, che rientra nel progetto affidato all’architetto messinese Giovanni Lazzari, prevede la ri-sistemazione dell’area interna ed esterna con l’eliminazione delle macerie, … Continue reading Il futuro dell’area Ex-Fiera »

RESTYLING PIAZZA CAIROLI

condividi su

Sono partiti i lavori che mirano a cambiare il volto di una delle piazze più vissute della città, con l’obiettivo di farne il “centro commerciale” di Messina, dunque un’area più funzionale per svago, turismo ed eventi. L’opera di riqualificazione, appena avviata, interesserà, per il momento, solo il lato “monte” della piazza. Gli interventi includono: una nuova pavimentazione (che consegnerà definitivamente all’area pedonale di Piazza Cairoli … Continue reading RESTYLING PIAZZA CAIROLI »

Teatro Vittorio Emanuele

condividi su

Sono in corso i lavori mirati al restauro, all’innovazione tecnologica, ed al miglioramento delle prestazioni energetiche del primo grande Teatro sorto in Sicilia, inaugurato nel 1852 con il nome di “Santa Elisabetta”, durante il regno di Ferdinando II di Borbone, che ne aveva ordinato la costruzione nel 1838. La sua realizzazione fu affidata agli architetti Pietro Valente, napoletano, e Carlo Falconieri, messinese. L’edificio prende ispirazione … Continue reading Teatro Vittorio Emanuele »

Torna il Photo Contest!

condividi su

Dopo una breve pausa estiva, torna il nostro Photo Contest  Vuoi provare a vincere un’iscrizione a Puli-AMO Messina e ricevere il nostro Kit del Socio? Invia il tuo scatto preferito a tema #MissinaBedda all’indirizzo mail puliamomessina@gmail.com, aggiungendo una breve descrizione e i tuoi riferimenti social Instagram e Facebook! Ricordiamo che l’obiettivo del contest è quello di dare a chiunque lo desideri, la possibilità di omaggiare la … Continue reading Torna il Photo Contest! »

Villa Mazzini

condividi su

I cancelli della più antica villa di Messina sono stati riaperti. È stato così restituito a cittadini e turisti uno splendido e fondamentale spazio verde, al riparo dal traffico stradale, nel quale è possibile rilassarsi, passeggiare godendo della ricca vegetazione, incantarsi ad osservare le tartarughe e i pesci che popolano lo storico stagno, far divertire i bambini grazie al nuovo parco giochi inclusivo, e respirare … Continue reading Villa Mazzini »

“Puli-AMO La Rampa Del Sole”

condividi su

#ViSblocchiamoUnRicordo Con l’iniziativa “Puli-AMO La Rampa Del Sole”, nell’Agosto del 2020, Puli-AMO Messina si è dedicata alla grande scalinata che taglia in due il colle dei Cappuccini, mettendo in comunicazione la vicina Via Palermo e l’Istituto Ignatianum. Le condizioni di degrado denunciate dai cittadini che quotidianamente usufruiscono di questa importante infrastruttura, includevano vegetazione cresciuta a dismisura, montagne di fogliame, e rifiuti di ogni genere, compresi suppellettili, … Continue reading “Puli-AMO La Rampa Del Sole” »

Contatto con la natura – La regola “3-30-300” per spazi urbani più verdi.

condividi su

Conosciamo tutti la sensazione di benessere che si prova percorrendo un parco ricco di vegetazione con prati, alberi e fiori, osservando un’aiuola ben curata o gli alberi che spiccano in mezzo ai palazzi del centro cittadino. Inoltre, diversi studi, hanno evidenziato l’associazione tra copertura forestale urbana e salute fisica e mentale, oltre a migliori microclimi, riduzione dell’inquinamento atmosferico e del rumore. Così il professor Cecil … Continue reading Contatto con la natura – La regola “3-30-300” per spazi urbani più verdi. »

“Palazzo Carrozza”

condividi su

Proseguono i lavori di ristrutturazione del “Palazzo Carrozza”, che costituisce una perfetta sintassi architettonica dello stile Liberty, e la cui progettazione è in parte attribuita all’ingegnere Vincenzo Vinci che, attivo agli inizi del XX secolo, si trovò ad operare nel periodo di ricostruzione della città dopo il devastante terremoto del 1908. L’edificio in questione, presenta elementi decorativi di ispirazione coppediana, in particolare nei riferimenti allo … Continue reading “Palazzo Carrozza” »

“Palazzo Gallo”

condividi su

Sono in corso i lavori di restauro del Palazzo Tremi o “Palazzo Gallo”, uno dei capolavori messinesi dell’architetto Gino Coppedè, che non si può fare a meno di ammirare. L’edificio, sito tra via Santa Cecilia e Via Risorgimento, è tra i più rappresentativi dello stile coppediano. Oltre alla testa di Medusa, che costituisce un riferimento alla tradizione iconografica siciliana, il palazzo presenta ornamenti che vanno … Continue reading “Palazzo Gallo” »