Author: Angelica Quercia

Vacanze sostenibili

Come praticare l'Ecoturismo
condividi su

La vacanza sostenibile richiede un cambiamento nelle abitudini di viaggio al fine di limitare gli effetti negativi del turismo di massa sull’ambiente e sulla comunità locale. Il primo passo verso una vacanza sostenibile è la scelta dei mezzi di trasporto, prediligendo mezzi pubblici per arrivare a destinazione, come treno e autobus. Una volta giunti a destinazione, si dovrebbero privilegiare per muoversi mezzi pubblici, biciclette o … Continue reading Vacanze sostenibili »

Nature Restoration Law

La legge europea per il ripristino della Natura
condividi su

Le misure contenute nel testo della “Nature Restoration Law”  obbligano gli Stati Membri al ripristino del 20% degli ecosistemi degradati entro il 2030 e all’ eliminazione degli stessi prima del 2050. La legge prevede una serie di obiettivi specifici da raggiungere nei prossimi anni, a partire dal ripristino di almeno il 20% degli ecosistemi terrestri e marini, alla ricostituzione del 15% dei fiumi nella loro … Continue reading Nature Restoration Law »

In attesa di ForestaMe

I benefici della Forestazione Urbana
condividi su

La Forestazione urbana riveste un ruolo fondamentale nella lotta ai cambiamenti climatici, tanto che piantare 1000 miliardi di alberi è tra gli obiettivi che si sono prefissati gli stati del G20 per il 2030. Secondo ricerche internazionali gli alberi in città varrebbero oro, un valore stimato di circa 1,2 milioni di dollari per chilometro quadrato, un vero e proprio tesoro. I motivi per i quali … Continue reading In attesa di ForestaMe »

Viva i coriandoli plastic-free

Coriandoli biodegradabili ed ecosostenibili
condividi su

I coriandoli sono uno dei simboli del Carnevale, purtroppo, però, costituiscono una fonte di inquinamento, in particolare se realizzati con materiali misti, microplastiche nello specifico. I coriandoli, indipendentemente dal fatto che siano di carta (100% biodegradabili) o di plastica, hanno, comunque, un impatto negativo sull’ambiente: si accumulano ai bordi della strada, sui marciapiedi; ostruiscono i tombini; si spargono nel verde pubblico (parchi e giardini); vengono scambiati per cibo … Continue reading Viva i coriandoli plastic-free »

Alla ricerca della stella cometa

Come l'inquinamento luminoso influenza le nostre vite.
condividi su

In questi primi giorni di gennaio si potranno ammirare in cielo sia uno sciame meteorico, tra i più imponenti dell’anno, da 60 a 200 meteore all’ora, le Quadrantidi, sia la congiunzione astrale tra Marte e Luna. Proprio una congiunzione astrale, tra Giove, Saturno, Sole e Luna, ripetutasi per ben tre volte tra l’aprile del 7 a.C. e il gennaio del 6 a.C., avrebbe guidato i … Continue reading Alla ricerca della stella cometa »

Scintille a Capodanno

Scintille a Capodanno
condividi su

Si avvicina la notte di San Silvestro con i suoi spettacolari fuochi d’artificio, che illuminano l’ingresso nel 2023 all’insegna dell’inquinamento ambientale, sia atmosferico sia acustico.  Infatti, durante la notte di Capodanno, l’ARPA (Agenzia regionale per la protezione ambientale) registra nelle diverse città italiane un aumento dell’inquinamento atmosferico a causa delle emissioni rilasciate nell’aria di metalli pesanti e polveri sottili, con conseguenze negative sulla salute umana, … Continue reading Scintille a Capodanno »

Pacchi natalizi senza sprechi

Carta da regalo all’insegna del Riciclo
condividi su

Nel 2022 il settore della carta è stato messo a dura prova, tra carenze e aumenti medi del prezzo dell’80%, tanto da spingere la Federazione Europea degli Editori (FEP) a sollecitare un intervento politico nazionale ed europeo per superare la “crisi della carta”.   Nonostante tale crisi, in questo periodo natalizio abbiamo assistito all’esplosione del consumo di carta e cartone, a causa sia dei tanti doni … Continue reading Pacchi natalizi senza sprechi »