L’opera di riqualificazione che la interesserà, partirà dal recupero e dalla valorizzazione dell’antica pavimentazione. In particolare, verranno utilizzate mattonelle in pietra lavica “martellate”, che verranno collocate a raggiera, mentre, per la parte centrale, è prevista una pavimentazione con ciottoli di fiume, dello stesso colore e spessore, al fine di richiamare il fascino degli antichi percorsi medievali messinesi. Tra gli altri interventi, si prevede la riorganizzazione degli spazi, l’aggiunta di sedili rivestiti in lastre levigate di pietra lavica che prenderanno il posto delle grandi fioriere (attualmente divenute vere e proprie pattumiere), e la realizzazione di nuove canalette di scolo per le acque piovane.
Una vera e propria rivoluzione di bellezza che mira a donare un’identità moderna e funzionale alla “Piazza del Popolo” messinese, recuperandone i tratti distintivi del passato.
