Proseguono i lavori di ristrutturazione del “Palazzo Carrozza”, che costituisce una perfetta sintassi architettonica dello stile Liberty, e la cui progettazione è in parte attribuita all’ingegnere Vincenzo Vinci che, attivo agli inizi del XX secolo, si trovò ad operare nel periodo di ricostruzione della città dopo il devastante terremoto del 1908.
L’edificio in questione, presenta elementi decorativi di ispirazione coppediana, in particolare nei riferimenti allo stile gotico medievale, e con la ripresa del “Nodo di Salomone” nel cornicione sommitale con archetti bicromi pensili.
La struttura, che per circa 10 anni è stata sede dell’RTP, affaccia su Via Garibaldi e sul Viale della Libertà, offrendo inoltre una suggestiva vista su Piazza Unità d’Italia e sull’opera monumentale del Montorsoli, la Fontana del Nettuno.