Castel Gonzaga

condividi su
E’ pronto il progetto di restauro, rifunzionalizzazione e valorizzazione di Castel Gonzaga, destinato a diventare  un centro espositivo polivalente in grado di ospitare mostre, eventi culturali, artistici ed artigianali. Oltre agli spazi espositivi sono previsti ambienti attrattori funzionali alle attività turistiche quali bookshop, bar-ristorante, servizi igienico-sanitari.
Il forte Gonzaga venne costruito dall’ingegnere militare Ferramolino da Bergamo, nel periodo tra il 1540 ed il 1544, insieme al forte San Salvatore, alla torre Vittoria e al castello Don Blasco. Esso costituisce il fulcro del sistema difensivo della Messina del Cinquecento, voluto da re Carlo I di Sicilia per la difesa dal pericolo musulmano.

La prima fase dei lavori di riqualificazione consisterà in interventi di restauro conservativo degli elementi strutturali di valenza storica e artistica. Seguirà il recupero funzionale degli ambienti interni che ospiteranno attività di carattere turistico e museale e che andranno quindi conformati alle normative tecniche di sicurezza sismica e impiantistica. Si provvederà quindi al recupero funzionale delle aree esterne del forte, per le quali sono previsti nuovi spazi a verde attrezzato, percorsi pedonali, e la realizzazione di un ascensore, come corpo distinto dal fabbricato storico, per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Si auspica un sempre maggiore impegno per la valorizzazione di queste preziose testimonianze  dell’antica storia della Città dello Stretto.